Skip to main content

Nei bambini febbrili di età inferiore ai 2 anni, quale combinazione di risultati clinici e di laboratorio predice meglio il rischio di infezione delle vie urinarie?

News SITIP

Aprile 27, 2018

I colleghi del Children’s Hospital dell’Università di Pittsburgh hanno effettuato uno studio caso-controllo su 2070 bambini di età compresa tra 2 e 23 mesi con una temperatura documentata ≥ 38 ° C per verificare l'accuratezza di un algoritmo (UTICalc) che utilizza parametri clinici e di laboratorio per stimare la probabilità di infezione delle vie urinarie (IVU).

Sono stati valutati cinque modelli di regressione logistica multivariata: Il modello clinico includeva solo variabili cliniche; i modelli rimanenti incorporavano i risultati di laboratorio (le tabelle con i parametri utilizzati sono disponibili nei materiali supplementari).

Rispetto all'algoritmo dell'American Academy of Pediatrics, il modello clinico di UTICalc ha ridotto il numero di esami dell'8,1% (IC 95%, 4,2% -12,0%) e ha ridotto il numero di IVU non diagnosticate da 3 a nessuna. Rispetto al trattamento empirico di tutti i bambini con un risultato del test delle esterasi leucocitarie di 1+ o superiore, il modello UTICalc avrebbe ridotto il numero di diagnosi mancate e terapia iniziate in ritardo del 10,6% (IC 95%, 0,9% -20,4%).

Full text: https://jamanetwork.com/journals/jamapediatrics/fullarticle/2677897?utm_source=silverchair&utm_medium=email&utm_campaign=article_alert-jamapediatrics&utm_content=olf&utm_term=041618

Altre News

Gli antibiotici influenzano i livelli di anticorpi indotti dai vaccini?

Analisi degli outcomes dell’infezioni da Clostridium difficile e efficacia del trapianto di microbiota fecale in un ospedale pediatrico

Food and Drug Administration (FDA) americana ha autorizzato l’utilizzo in emergenza dei vaccini

Linee guida ESPID sulla gestione delle infezioni di osso e tessuti molli in pediatria

Tiflite ed enterocolite neutropenica in bambini oncologici: dalla diagnosi alla terapia