Gli antibiotici influenzano i livelli di anticorpi indotti dai vaccini?

News SITIP

Maggio 30, 2022

In questo studio è stata valutata l’associazione tra frequenza di prescrizione di antibiotici, tipo di antibiotico e durata dell’antibioticoterapia con livelli di anticorpi indotti dai vaccini nei bambini di età inferiore ai due anni. Dal 2006 al 2016 sono stati arruolati prospettivamente 560 bambini dai 6 mesi ai 2 anni di età. I risultati rivelano che l'uso di antibiotici riduce i livelli di anticorpi a diversi antigeni vaccinali e un effetto frequenza dipendente dei cicli di antibiotici nei primi 2 anni di vita. Questo studio fornisce quindi ulteriori prove che le prescrizioni di antibiotici dovrebbero essere fatto con giudizio, impiegando farmaci a spettro ristretto e somministrandoli per il più breve tempo possibile, al fine di evitare un impatto negativo sull’immunità indotta dai vaccini.

Chapman TJ, PhamM, Bajorski P, et al. Antibiotic Use and Vaccine Antibody Levels. Pediatrics. 2022;149(5): e2021052061

Altre News

Analisi degli outcomes dell’infezioni da Clostridium difficile e efficacia del trapianto di microbiota fecale in un ospedale pediatrico

The First Case of Multisystem Inflammatory Syndrome in Children Successfully Treated with Combined Therapies Including Extracorporeal Membrane Oxygenation and Plasmapheresis

Molnupiravir: interim analysis del trial di fase 3 MOVe-OUT

Per quanto trattare la polmonite? Forse il problema è capire quando è veramente batterica…

Vaccinazione anti-COVID per adolescenti: un sondaggio per valutare i determinanti l’esitazione dei genitori.

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.