Linee guida ESPID sulla gestione delle infezioni di osso e tessuti molli in pediatria

News dalla letteratura

Marzo 19, 2018

L’osteomielite e l’artrite settica rappresentano una delle principali infezioni batteriche in età pediatrica, soprattutto al di sotto dei 5 anni di età. L’incidenza è maggiore nella popolazione pediatrica rispetto a quella adulta con un’incidenza di circa 2-13 casi/100.000 l’anno.
Ad eccezione dei casi diagnosticati tempestivamente e sottoposti a successivo rapido e adeguato trattamento, l’osteomielite può essere una malattia devastante associata ad un alto rischio di sequele. Possibili complicanze sono rappresentate da artrite settica, ascesso subperiostale, piosite, trombosi venosa profonda ma anche disabilità permanente, sepsi e morte.

Sono state recentemente pubblicate le linee guida ESPID sulla gestione delle infezioni di osso e articolazioni nel bambino, che forniscono indicazioni e raccomandazioni sull’eziologia, la diagnosi laboratoristica, microbiologica e strumentale, la terapia antibiotica e la sua durata ed il follow up. Tali linee guida rappresentano un importante aiuto per tutti i pediatri ospedalieri.

Il teso completo è disponibile su: http://download.lww.com/wolterskluwer_vitalstream_com/PermaLink/INF/C/INF_36_8_2017_05_10_SAAVEDRA_217-327_SDC1.pdf

Altre News

Trattamento delle infezioni da batteri Gram-negativi “difficili”: le indicazioni dell’IDSA

Nuovi test rapidi per la diagnosi di COVID-19: possono cambiare le regole del gioco?

Una revisione della letteratura sui bambini con COVID-19

Terapia antibiotica: il punto di vista dei genitori

Infezione da Clostridium difficile nei bambini Italiani

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.