Aggiornamento delle linee guida sulla terapia della antibiotica in pazienti pediatrici con cancro o dopo trapianto di cellule ematopoietiche

News dalla letteratura

Dicembre 03, 2021

I pazienti pediatrici con cancro e quelli sottoposti a trapianto di cellule ematopoietiche sono ad alto rischio di infezioni batteriche. L'ottava conferenza europea sulle infezioni nella leucemia (ECIL-8) ha convocato un gruppo pediatrico per rivedere la letteratura e formulare raccomandazioni per l'uso di antibiotici secondo il sistema di classificazione della Società europea di microbiologia clinica e malattie infettive. Le indicazioni per la terapia antibatterica iniziale e la riduzione o interruzione degli antibiotici sono state differenziate nei pazienti con una condizione clinicamente stabile e senza precedente infezione o colonizzazione da parte di batteri resistenti, nei pazienti con una condizione clinicamente instabile o con precedente infezione o colonizzazione da parte di batteri resistenti. Le considerazioni finali e le raccomandazioni del gruppo pediatrico ECIL-8 sulla profilassi antibatterica, la terapia iniziale e le strategie di riduzione dell'escalation sono riassunte in questa revisione.

Altre News

National cross-sectional study of nonsteroidal anti-inflammatory drugs use highlights differences between parents and professionals and prompts safety concerns

La resistenza agli antibiotici nei più piccoli: suona un altro campanello d'allarme

Impatto della terapia antibiotica preospedaliera sull’outcome e sulla diagnosi etiologica delle polmoniti complicate da empiema/versamento pleurico in polmonite

Il nuovo coronavirus è davvero meno pericoloso per i bambini?

Pubblicata dall’OMS la “Global research agenda for antimicrobial resistance in human health”

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.