Skip to main content

Aggiornamento delle linee guida sulla terapia della antibiotica in pazienti pediatrici con cancro o dopo trapianto di cellule ematopoietiche

News dalla letteratura

Dicembre 03, 2021

I pazienti pediatrici con cancro e quelli sottoposti a trapianto di cellule ematopoietiche sono ad alto rischio di infezioni batteriche. L'ottava conferenza europea sulle infezioni nella leucemia (ECIL-8) ha convocato un gruppo pediatrico per rivedere la letteratura e formulare raccomandazioni per l'uso di antibiotici secondo il sistema di classificazione della Società europea di microbiologia clinica e malattie infettive. Le indicazioni per la terapia antibatterica iniziale e la riduzione o interruzione degli antibiotici sono state differenziate nei pazienti con una condizione clinicamente stabile e senza precedente infezione o colonizzazione da parte di batteri resistenti, nei pazienti con una condizione clinicamente instabile o con precedente infezione o colonizzazione da parte di batteri resistenti. Le considerazioni finali e le raccomandazioni del gruppo pediatrico ECIL-8 sulla profilassi antibatterica, la terapia iniziale e le strategie di riduzione dell'escalation sono riassunte in questa revisione.

Altre News

La sicurezza della terapia con anticorpi monoclonali in bambini affetti da SARS-CoV2

Sicurezza del vaccino COVID-19 durante la gravidanza, valutazione delle nascite pretermine e dei piccoli per età gestazionale

Nuovi vaccini bivalenti contro il Sars-Cov-2 anche per gli adolescenti.

Food and Drug Administration (FDA) americana ha autorizzato l’utilizzo in emergenza dei vaccini

Antibiotico-resistenza: visita a Roma della delegazione ECDC