Primo decesso dopo Fecal Microbiotia transplantation dovuta ad una acquisita infezione da ESBL.

News Flash

Gennaio 21, 2020

La scorsa settimana l'agenzia Statunitense del Farmaco (Food and Drugs Administration -FDA), ha rilasciato un "alert" segnalando il primo decesso di un paziente ricevente il Fecal Macrobiota Transplantation - FMT.

L'FMT è attualmente indicato per il trattamento delle infezioni recidivanti e resistenti da Clostridium difficile in età adulta, ed è raccomandato da line guida internazionali dato l'alto tasso di successo terapeutico (superiore al 90%). L'indicazione terapeutica al momento non è estesa all'età pediatrica, tuttavia diversi casi di infezione ricorrente da Clostridium difficile trattati con successo con FMT sono stati pubblicati anche in età pediatrica. Questo tipo di intervento terapeutico, data la classificazione non farmacologica e la schiacciante efficacia clinica dimostrata nei primi trial (primo trial pubblicato sul NEJM interrotto per evidente efficacia clinica del braccio di trattamento rispetto al placebo - Van Nood NEJM 2013), ha bypassato gran parte delle rigide procedure di controllo previste dagli organi Statunitensi nella fase iniziale ed è approdata anche in maniera diretta ai pazienti che, in alcuni setting, possono oggi ordinare il kit online. Già in passato alcuni dubbi erano stati posti sulla totale sicurezza clinica di questa procedura ed un warning era stato richiesto sui controlli di trasmissione di malattie infettive e non nella fase post- trapianto (Lo Vecchio - Curr Opinion Gastroenterol 2014).

Questo mese due adulti riceventi il trapianto di feci hanno contratto infezioni da batteri multiresistenti, ed uno dei due pazienti è deceduto in seguito ad una infezione da Enterobacteriacee Produttrici di ESBL.

Riemerge quindi la necessità di effettuare uno screening adeguato dei donatori e sopratutto di effettuare tali procedure a strutture altamente specializzate che possano valutare adeguatamente donatore e paziente ed affrontare eventuali effetti avversi della terapia.

Fonti:

FDA: https://www.fda.gov/news-events/fda-brief/fda-brief-fda-warns-about-potential-risk-serious-infections-caused-multi-drug-resistant-organisms 

Van Nood - NEJM 2013: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23323867 

Lo Vecchio - Current Opinion Gastroenterol 2014 - https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24275671 

Altre News

Safety, Immunogenicity, and Efficacy of the BNT162b2 Covid-19 Vaccine in Adolescents

Il primo antivirale orale per la malattia da SARS-CoV-2 in età pediatrica autorizzato negli USA

SINTESI AIFA REPORT ANTIBIOTICI 2021

Vaccinazione antinfluenzale in età pediatrica: indicazioni per la stagione 2019-2020

Cosa sta succedendo ai virus dopo la pandemia?

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.