Skip to main content

Diagnosis of COVID-19 in children guided by lack of fever and exposure to SARS-CoV-2

News Covid

Agosto 30, 2021

Un bambino con tosse o dispnea deve sempre effettuare il tampone nasofaringeo nel sospetto di COVID-19? Questo studio,

recentemente pubblicato su Pediatric Research, dimostra che il 99.3% dei bambini senza febbre e storia di contatto con soggetto infetto da SARS-CoV-2, ovvero che presentano solo sintomi respiratori, risulta negativo al tampone nasofaringeo per COVID-19. Con quale conseguenza? La possibilità di visitare in maggiore tranquillità, con i normali presidi di prevenzione in atto, il bambino con una semplice tosse o dispnea, sia in pronto soccorso che sul territorio.

Marco Roversi, Umberto Raucci, Giuseppe Pontrelli, Stefania Ranno, Michela Ambrosi, Antonio Torelli, Mara Pisani, Luana Coltella, Livia Piccioni, Luna Colagrossi, Marilena Agosta, Barbara Scialanga, Antonino Reale, Carlo Federico Perno, Paolo Rossi, Alberto Villani

Link to journal article:
https://www.nature.com/articles/s41390-021-01585-5

Altre News

Esecuzione delle emocolture per batteri anaerobi nei bambini con sospetta sepsi afferenti nei pronto soccorsi pediatrici

Aggiornamento delle linee guida sulla terapia della antibiotica in pazienti pediatrici con cancro o dopo trapianto di cellule ematopoietiche

Trattamento dell’infezione tubercolare latente in età pediatrica: primi risultati favorevoli per un regime terapeutico più breve

Per non dimenticare: manifestazioni cliniche della rosolia congenita

Che ruolo ha la vaccinazione con BCG nei confronti delle infezioni da micobatteri non tubercolari?