Skip to main content

Che ruolo ha la vaccinazione con BCG nei confronti delle infezioni da micobatteri non tubercolari?

News dalla letteratura

Agosto 06, 2018

L'incidenza delle infezioni da micobatteri non tubercolari (NTM) sta aumentando in tutto il mondo, in particolare le linfadeniti da NTM e le infezioni cutanee.

Una recente revisione sistematica ha analizzato l'efficacia protettiva della vaccinazione con BCG nei confronti delle infezioni da NTM in soggetti immunocompetenti.
Dopo analisi della letteratura, sono stati inclusi 10 studi (circa 12 milioni di partecipanti).

Tre studi di coorte, condotti in paesi industrializzati, hanno evidenziato un’incidenza di linfadeniti NTM più bassa nei bambini vaccinati con BCG rispetto ai bambini non vaccinati (RR 0,04; 95%CI:0,01-0.21).
In due studi randomizzati controllati, condotti in paesi a basso reddito, la vaccinazione con BCG è risultata protettiva nei confronti delle infezioni cutanee nei 12 mesi successivi alla vaccinazione (RR 0,50 ;95%CI:0.37-0.69).

Gli autori hanno concluso che l'effetto protettivo della vaccinazione con BCG nei confronti dei NTM dovrebbe essere un dato da prendere in considerazione nella decisione di interrompere i programmi di vaccinazione universale con BCG e nella valutazione dei nuovi vaccini prodotti ai fini di sostituire il BCG.

Il full-text dell’articolo è disponibile su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29635431 

Altre News

Report sulla incidenza e gravità della malattia tra i bambini e gli adolescenti di età 18 anni negli Stati Uniti

La resistenza agli antibiotici è una sfida sanitaria globale (Nature 2022)

Gli antipiretici servono davvero a prevenire le convulsioni febbrili nei bambini?

Sicurezza del vaccino COVID-19 durante la gravidanza, valutazione delle nascite pretermine e dei piccoli per età gestazionale

LE COMPLICANZE MIO E PERICARDICHE DEI VACCINI ANTICOVID-19 A mRNA