Per non dimenticare: manifestazioni cliniche della rosolia congenita

News dalla letteratura

Gennaio 07, 2019

I programmi di vaccinazione contro la rosolia hanno ridotto drasticamente l'incidenza della sindrome da rosolia congenita (CRS) nei paesi industrializzati.

Tuttavia, la prevalenza di CRS è ancora elevata nei paesi in via di sviluppo, in cui il vaccino contro la rosolia non è incluso nei programmi di immunizzazione universali.
È stata recentemente pubblicata una revisione delle caratteristiche cliniche della CRS. Sono stati utilizzati dati ottenuti dagli studi condotti in Vietnam tra il 2011 e il 2015, dopo l’epidemia di rosolia del 2011, oltre a dati pubblicati dopo le epidemie degli anni ‘60 in Nord America e in Europa ed in altri paesi prima dell’introduzione del programma di vaccinazione.

I bambini affetti da CRS presentano disturbi a carico di numerosi organi tra cui udito, vista, cuore, sistema endocrino associati a disturbi comportamentali e dello sviluppo psicomotorio. Pertanto valutazioni mirate devono essere effettuate alla nascita e durante il follow up.

Il full-text dell’articolo è disponibile su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30503658 

Altre News

Nuovo rapporto UNICEF sulla salute mentale nel mondo: più di 1 adolescente su 7 - tra i 10 e i 19 anni - convive con un disturbo mentale.

Analisi degli outcomes dell’infezioni da Clostridium difficile e efficacia del trapianto di microbiota fecale in un ospedale pediatrico

Amoxicillina o placebo per la polmonite nei bambini di età inferiore a 5 anni?

Il primo carbapenemico orale prossimo all’immissione in commercio: i risultati del trial di fase 3.

Fine stagione influenzale 2018

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.