La vaccinazione dei salmoni di allevamento come procedura per la prevenzione dell'antibiotico resistenza

News dalla letteratura

Gennaio 25, 2016

In Norvegia la produzione di salmoni di allevamento oltrepassa il milione di tonnellate all'anno. I salmoni sono pero' affetti da foruncolosi e dagli anni '80 venivano nutriti con cibo addizionato a cocktail di antibiotici che come noto possono produrre farmacoresistenze anche nell'uomo.

L'introduzione a meta degli anni '90 di un sistema automatico di vaccinazione intraddominale dei pesci durante la fase di acqua dolce ha permesso praticamente di eliminare la somministrazione profilattica di antibiotici. Questo brillante risultato è stato raggiunto grazie alla collaborazione tra il governo norvegese, l'industria e l'università di veterinaria e rappresenta un modello di collaborazione fondamentale nell'ambito della lotta alla farmacoresistenza del 'WHO global action plan on antimicrobial resistance' europeo. (GCG).

http://www.who.int/features/2015/antibiotics-norway/en/#.VnzXoglMGOc.mailto

Altre News

Terapia anti-retrovirale Weekend-off. Dati di follow-up dallo studio BREATHER.

Che vaccinazioni in gravidanza?

Immunoglobuline da sole o in associazione a Metilprednisolone endovena nel trattamento della MIS-C

Report ECDC sui casi di malaria acquisita in ambiente ospedaliero

Linea guida ESCMID-ECMM per diagnosi e trattamento dell’aspergillosi invasiva nei neonati e nei bambini

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.