EMA conferma: nessuna associazione tra vaccini HPV e le sindromi CRPS e POTS

News dalla letteratura

Gennaio 25, 2016

L’Agenzia Europea dei Medicinali ha completato la revisione delle evidenze a corredo delle segnalazioni riportate in merito a casi di Sindrome Dolorosa Regionale Complessa (CRPS) e di Sindrome di Tachicardia Posturale Ortostatica (POTS) in giovani donne a cui era stato somministrato il vaccino contro il papillomavirus umano (HPV).

In linea con le raccomandazioni iniziali, l’EMA conferma che le evidenze non supportano alcun nesso di causalità tra i vaccini (Cervarix, Gardasil / Silgard e Gardasil 9) e lo sviluppo di queste due sindromi. Pertanto, non vi è alcun motivo di cambiare le modalità di utilizzo dei vaccini o di modificarne le attuali product information (Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, Foglio Illustrativo e etichettatura).

http://www.ema.europa.eu/ema/index.jsp?curl=pages/news_and_events/news/2015/11/news_detail_002436.jsp&mid=WC0b01ac058004d5c1

Altre News

Lassa Fever - Nigeria

Efficacia del vaccino a mRNA anti-SARS-CoV-2 (Pfizer-BioNTech) nella prevenzione della Sindrome Infiammatoria Multisistemica

I vaccini antibatterici che prevengono l'antibiotico-resistenza.

Epatite di origine sconosciuta nei bambini

Effetto protettivo della vaccinazione influenzale materna sui loro figli

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.