Consensus SITIP/SIP sulla terapia del COVID-19 in età pediatrica
News Covid
È stato pubblicato in data 24 Settembre 2020 sull’Italian Journal of Pediatrics un position paper della Società Italiana di Malattie Infettive Pediatriche sulla terapia del COVID-19 nel bambino.
Com’è ormai noto, nel bambino le infezioni da SARS-CoV-2 decorrono nella maggior parte dei casi in modo asintomatico o paucisintomatico, necessitando, pertanto, solo di terapia di supporto. Tuttavia, sono stati registrati casi con andamento critico, che hanno necessitato di ricovero in terapia intensiva, e decessi, oltre a casi di sindrome infiammatoria multi-sistemica.
Mancano al momento valide evidenze sul miglior approccio terapeutico al COVID-19 e, dopo una fase iniziale in cui sono stati proposti numerosi regimi terapeutici, attualmente l’approccio è diventato più conservativo e basato soprattutto sulla terapia di supporto.
Al fine di sostenere i clinici nelle scelte terapeutiche, il consiglio direttivo ed il comitato scientifico della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica, in accordo con la Società Italiana di Pediatria, hanno sviluppato un documento sul trattamento dei bambini con COVID-19.
Altre News

Il primo antivirale orale per la malattia da SARS-CoV-2 in età pediatrica autorizzato negli USA

Sicurezza del vaccino COVID-19 durante la gravidanza, valutazione delle nascite pretermine e dei piccoli per età gestazionale

L'importanza del vaccino pediatrico per tutta la popolazione - How COVID vaccines shaped 2021 in eight powerful charts

The First Case of Multisystem Inflammatory Syndrome in Children Successfully Treated with Combined Therapies Including Extracorporeal Membrane Oxygenation and Plasmapheresis
