Efficacia di un vaccino tetravalente contro la Dengue in bambini ed adolescenti

News

Febbraio 19, 2020

La Dengue è stata annoverata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità tra le 10 minacce alla salute nel 2019.

Circa la metà della popolazione mondiale vive in aree dove la dengue è endemica, dove si verificano circa 390 milioni di casi all’anno. La dengue può presentarsi in forma asintomatica o determinare una patologia severa con mortalità fino al 20% se non trattata. Esistono 4 sierotipi del virus (DENV1-2-3-4) che spesso circolano contemporaneamente nelle aree di endemia.

Gli autori riportano i risultati preliminari dello studio di fase 3, randomizzato, placebo-controllato, che sta valutando efficacia, sicurezza ed immunogenicità di due dosi di un nuovo vaccino tetravalente contro la dengue, TAK-003 (Takeda), basato sul virus DENV2 vivo attenuato.

20099 soggetti, tra 4 e 16 anni di età, sani ma residenti in aree con Dengue endemica, sono stati randomizzati 2:1 a ricevere 2 dosi del vaccino o del placebo, a distanza di 3 mesi, tra Settembre 2016 e Marzo 2017.

Gli autori hanno riportato un’efficacia complessiva del vaccino nei confronti di Dengue confermata di circa l’80%. Il trend di efficacia variava con il sierotopo considerato. Maggiore efficacia è stata riscontrata nei soggetti risultati sieropositivi al tempo 0.

Questi dati risultano incoraggianti, anche se è necessario attendere i risultati definitivi dello studio per valutare il profilo completo di efficacia e sicurezza del vaccino candidato. (TIDES ClinicalTrials.gov number, NCT02747927.)

Altre News

Aggiornamento ESPID sui pattern di resistenza della malaria e sulle opzioni terapeutiche

Vaccinazione anti-COVID per adolescenti: un sondaggio per valutare i determinanti l’esitazione dei genitori.

Complicanze e rischio di esiti gravi dell’infezione da Morbillo in Italia – Studio multicentrico SITIP

Sviluppo e validazione di un punteggio di rischio per la gestione della cellulite: il punteggio di Melbourne ASSET

The First Case of Multisystem Inflammatory Syndrome in Children Successfully Treated with Combined Therapies Including Extracorporeal Membrane Oxygenation and Plasmapheresis

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.