Linea guida ESCMID-ECMM per diagnosi e trattamento dell’aspergillosi invasiva nei neonati e nei bambini

News

Febbraio 19, 2020

L’aspergillosi invasiva è una seria complicanza infettiva che si osserva in neonati e bambini con immunodeficienza primaria o acquisita.

L’incidenza non è ben definita a causa dei diversi protocolli di terapia antitumorale adottati e delle difficoltà diagnostiche.

Gli autori riportano le categorie ad alto rischio di sviluppare aspergillosi invasiva ed i farmaci antifungini (con i relativi dosaggi) per prevenirla.
Vengono poi riportate le seguenti informazioni relative a: metodiche diagnostiche da utilizzare, terapie antifungine più appropriate in base ad età del paziente, condizione di base e tipologia di patogeno riscontrato.

Fonte:
Warris A, Lehrnbecher T, Roilides E, Castagnola E, Brüggemann RJM, Groll AH.
ESCMID-ECMM guideline: diagnosis and management of invasive aspergillosis in neonates and children.
Clin Microbiol Infect. 2019 Sep;25(9):1096-1113. doi: 10.1016/j.cmi.2019.05.019.

Altre News

Per non perdere la leggerezza...anche in letteratura

Lassa Fever - Nigeria

COVID-19 in gravidanza ed outcome neonatale: dalla Svezia con furore

Prevenzione dell’infezione da CMV congenito mediante vaccini: stato dell’arte.

Osteomielite batterica pediatrica: rapporto clinico e fattori di rischio per lo sviluppo di sequele.

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.