Profilassi o non profilassi dopo un’infezione urinaria nel bambino?

News dalla letteratura

Febbraio 16, 2018

Una revisione sistematica e metanalisi pubblicata recentemente su Pediatrics (Hewitt IK et al. 2017) ha mostrato che non ci sono evidenze sull’utilizzo della profilassi antibiotica nel prevenire il danno renale dopo una prima o seconda infezione delle vie urinarie nei bambini con reflusso vescico-ureterale (RVU) e non.
Sono stati inclusi sette trial randomizzati controllati per un totale di 1427 bambini ed è stata condotta un’analisi a parte per un sottogruppo di pazienti con RVU (1004 bambini). Entrambe le metanalsi non hanno mostrato differenze significative nell’insorgenza di danno renale nei bambini che avevano effettuato la profillassi antibiotica rispetto a chi non l’aveva effettuata (pooled RR, 0.83; 95% CI, 0.55–1.26 [tutti i bambini]; RR, 0.82; 95% CI 0.51–1.31 [bambini con RVU].


Il full-text dell’articolo è disponibile su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=Antibiotic+prophylaxis+for+urinary+tract+infection-related+renal+scarring%3A+a+systematic+review

Altre News

Un metodo pratico per identificare i neonati e lattanti ( 60 giorni) febbrili con basso rischio di infezioni batteriche gravi.

Schistosomiasi: progressi verso gli obiettivi globali 2020-2025.

Studio longitudinale sulle sequele di Ebola in Liberia

Opzioni terapeutiche per il trattamento della Leishmaniosi viscerale

Cala anche in Italia il numero di nuovi casi di tubercolosi nei bambini

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.