Skip to main content

Alti tassi di prescrizione antibiotica per profilassi in bambini e neonati: dati dal progetto ARPEC

News dalla letteratura

Luglio 09, 2018

All’interno del progetto ARPEC (Antimicrobial Resistance and Prescribing in European Children), sono stati analizzati i dati relativi alla prescrizione di antibiotici in profilassi nei pazienti pediatrici.

Un’indagine di prevalenza puntuale è stata condotta in 226 ospedali pediatrici in 41 diversi paesi tra il 1 Ottobre e il 30 Novembre 2012.

Complessivamente, sono stati arruolati 17 693 pazienti, di cui il 36,7% con una prescrizione antibiotica in corso al momento della sorveglianza. Di essi, il 32,9% (2242 bambini) hanno ricevuto almeno 1 antimicrobico per uso profilattico (nel 73,4% dei casi per profilassi medica e nel 26,6% per profilassi chirurgica). In circa la metà dei casi è stata prescritta una combinazione di 2 o più antimicrobici, nella metà dei casi ad ampio spettro (tetracicline, macrolidi, lincosamidi e sulfonamidi/trimetoprim).
Gli autori concludono che è fondamentale, ai fini di migliorare la qualità delle prescrizione antibiotica, ridurre la prescrizione di antibiotici per profilassi e l’uso di antibiotici ad ampio spettro.

Il full text dell’articolo è disponibile su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/m/pubmed/29579259/?i=1&from=arpec 

Altre News

L’importanza della vaccinazione antipneumococcica nei bambini con drepanocitosi

SCOPRI I DATI E GLI “SCATTI” DELL’ULTIMO CONGRESSO NAZIONALE

Terapia anti-retrovirale Weekend-off. Dati di follow-up dallo studio BREATHER.

C'è un maggior rischio di trasmissione dell'HIV da madre a figlio tra le donne con infezione da HIV perinatale?

Epatite di origine sconosciuta nei bambini