Skip to main content

Antibiotico-resistenza: visita a Roma della delegazione ECDC

News dalla letteratura

Luglio 02, 2018

Su invito del Ministero della Salute, una delegazione ECDC ha visitato tre regioni italiane con realtà differenti, confermando che la situazione di antibiotico-resistenza negli ospedali e nelle regioni italiane rappresenta una grave minaccia per la salute pubblica del paese.

I livelli di Enterobacteriaceae resistenti ai carbapenemi, di Acinetobacter baumannii e di Pseudomonas aeruginosa multiresistenti e di Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA) hanno raggiunto livelli elevatissimi.
Questa situazione fa sì che l'Italia sia uno degli Stati membri con il più alto livello di resistenza in Europa.

Il report completo è disponibile su: https://ecdc.europa.eu/sites/portal/files/documents/AMR-country-visit-Italy.pdf 

Altre News

Consensus SITIP/SIP sulla terapia del COVID-19 in età pediatrica

Nuovi vaccini bivalenti contro il Sars-Cov-2 anche per gli adolescenti.

Perché Omicron si diffonde così velocemente?

Per quanto trattare la polmonite? Forse il problema è capire quando è veramente batterica…

Il primo carbapenemico orale prossimo all’immissione in commercio: i risultati del trial di fase 3.