I vaccini antibatterici che prevengono l'antibiotico-resistenza.

News dalla letteratura

Gennaio 30, 2018

La resistenza agli antibiotici è un problema crescente e preoccupante se viene stimato che possa causare - nel 2050 - 10 milioni di morti all’anno, più dei morti per cancro.
Una review su Nature medicine analizza le cause e i possibili rimedi: tra questi l’uso profilattico dei vaccini antibatterici che prevenendo le infezioni riducono la necessità di prescrizione antibiotica e ne riducono la pressione selettiva che sta alla base dell’antibiotico-resistenza
L’articolo analizza diversi vaccini riportando le dimostrazioni come la protezione immunitaria riduca le resistenze, come già dimostrato per l’Haemophylus influenzae e lo Strptococcus pneumoniae. Anche per i vaccini antivirali è dimostrato un effetto di prevenzione delle resistenze, per la netta riduzione dell infezioni batteriche, come nel caso dell’influenza.


Vanno quindi promossi non solo il corretto uso degli antibiotici e la rcerca di nuovi farmaci più efficaci, ma anche la ricerca di nuovi vaccini antibatterici e l’uso allargato di quelli disponibili.
The role of vaccines in preventing bacterial antimicrobial resistance
Kathrin U Jansen, Charles Knirsch & Annaliesa S Anderson
Nature Medicine volume 24, pages 10–19 (2018)

Altre News

Aggiornamento delle linee guida sulla terapia della antibiotica in pazienti pediatrici con cancro o dopo trapianto di cellule ematopoietiche

Evaluation of Messenger RNA From COVID-19 BTN162b2 and mRNA-1273 Vaccines in Human Milk

Sviluppo e validazione di un punteggio di rischio per la gestione della cellulite: il punteggio di Melbourne ASSET

Il ruolo dei bambini nella diffusione del COVID-19: protagonisti o spettatori?

Trattamento dell’infezione tubercolare latente in età pediatrica: primi risultati favorevoli per un regime terapeutico più breve

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.