Skip to main content

Ancora dubbi sull’efficacia delle vaccinazioni?

News dalla letteratura

Aprile 05, 2018

È stato recentemente pubblicato sulla rivista Vaccine uno studio sulll’impatto in Italia dei programmi di vaccinazione su dieci patologie prevenibili: morbillo, parotite, rosolia, varicella, difterite, tetano, poliomelite, HBV, pertosse, meningococco.


Ai fini di valutare l’impatto delle vaccinazione sulla mortalità e morbilità sono stati utilizzati dati di sorveglianza forniti dall’ISTAT e dal Ministero della Salute tra il 1900 e il 2015. In Italia, grazie all’introduzione delle vaccinazioni, sono state evitate circa 70,000 morti dovute a difterite, tetano e polio e circa 4 milioni di casi di malattie prevenibili dalla vaccinazione.

Lo studio completo è disponibile su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=The+impact+of+immunization+programs+on+10+vaccine+preventable+diseases+in+Italy%3A+1900–2015

Altre News

Un nomogramma per identificare i bimbi a rischio di sviluppare idrocefalo in corso di meningite batterica.

Rinforzato il sistema EudraVigilance per la farmacovigilanza europea dell'Ema.

Aggiornamento ESPID sui pattern di resistenza della malaria e sulle opzioni terapeutiche

Autoanticorpi anti-IFN di tipo I nei pazienti con life-threatening COVID-19

L’epidemia di epatite infantile misteriosa è legata al virus AAV2