Ancora dubbi sull’efficacia delle vaccinazioni?

News dalla letteratura

Aprile 05, 2018

È stato recentemente pubblicato sulla rivista Vaccine uno studio sulll’impatto in Italia dei programmi di vaccinazione su dieci patologie prevenibili: morbillo, parotite, rosolia, varicella, difterite, tetano, poliomelite, HBV, pertosse, meningococco.


Ai fini di valutare l’impatto delle vaccinazione sulla mortalità e morbilità sono stati utilizzati dati di sorveglianza forniti dall’ISTAT e dal Ministero della Salute tra il 1900 e il 2015. In Italia, grazie all’introduzione delle vaccinazioni, sono state evitate circa 70,000 morti dovute a difterite, tetano e polio e circa 4 milioni di casi di malattie prevenibili dalla vaccinazione.

Lo studio completo è disponibile su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=The+impact+of+immunization+programs+on+10+vaccine+preventable+diseases+in+Italy%3A+1900–2015

Altre News

Non dimentichiamo la Polio!

Che vaccinazioni in gravidanza?

Profilassi antimicrobica in neonati e bambini con particolari condizioni di rischio sottoposti ad interventi chirurgici: consensus con metodo di appropriatezza RAND/UCLA.

Manifestazioni gastrointestinali severe nei pazienti pediatrici affetti da COVID-19

Efficacia di un vaccino orale per il colera a cellule intere inattivate in monodose: risultati a 2 anni di follow-up

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.