Bronchiectasie nei pazienti pediatrici e adulti: vaccinazioni nella prevenzione e nella gestione.

News dalla letteratura

Agosto 27, 2019

Le bronchiectasie sono una condizione cronica polmonare, dovute a diverse eziologie, caratterizzate da tosse produttiva, ricorrenti riacutizzazioni respiratorie ed una persistente infezione ed infiammazione delle basse vie respiratorie.

Gli autori riportano in questo articolo i patogeni di rilievo nelle bronchiectasie (M. tuberculosis, micobatteri non tubercolari, NTM, Mycoplasma pneumoniae, adenovirus, B. Pertussis, rinovirus, RSV, H. influenzae, S. pneumoniae, Moraxella catarrhalis, Staphylococcus aureus, P. aeruginosa), considerando più dettagliatament S. pneumoniae, H. Influenzae, M. Tuberculosis, virus influenzali, con il meccanismo patogenetico e le relative vaccinazioni disponibili per fronteggiarli.
Gli autori concludono con un accenno alle prospettive future con la presentazione di vaccini in fase di studio.

Riferimento: O'Grady KF, Cripps AW, Grimwood K. Paediatric and adult bronchiectasis: Vaccination in prevention and management. Respirology .2019 Feb;24(2):107-114. doi: 10.1111/resp.13446.

Altre News

Disordini dello spettro autistico e microbiota intestinale

Utilizzo del QuantiFERON-TB in pazienti pediatrici con infezione da HIV e Tubercolosi attiva in Francia

Il ruolo dei bambini nella diffusione del COVID-19: protagonisti o spettatori?

Performance dell’Intradermoreazione di Mantoux e del Quantiferon nei bambini al di sotto dei 5 anni

Sorveglianza degli eventi avversi nel trattamento delle tubercolosi multi–resistenti: studio di fattibilità.

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.