Immunità neonatale nei confronti di Bordetella pertussis ed attuali strategie preventive.

News dalla letteratura

Luglio 08, 2019

Bordetella pertussis (B. pertussis) è l'agente batterico responsabile di accessi di tosse (whooping cough) e rappresenta una causa di patologia infettiva recentemente riemergente nonostante le alte coperture vaccinali.

I neonati rappresentano una delle fasce di popolazione più a rischio, considerate l'impossibilità al momento di una vaccinazione attiva e l'immaturità del sistema immunitario, che li rende particolarmente suscettibili a sperimentare infezioni e manifestazioni gravi.

Gli autori riportano in questo lavoro i meccanismi patogenetici dell'infezione da B. Pertussis, il quadro immunologico proprio della popolazione neonatale e le vaccinazioni e le strategie vaccinali attualmente a disposizione nei confronti di questo agente patogeno. In particolare, viene posta enfasi sulla maternal immunization, ovvero la possibilità di offrire una dose booster alla madre in gravidanza, per poter sfruttare il passaggio di immunoglobuline transplacentare e conseguentemente fornire protezione al neonato

Riferimento: Argondizo-Correia C, Rodrigues AKS, de Brito CA.Neonatal Immunity to Bordetella pertussis Infection and Current Prevention Strategies. J Immunol Res. 2019 Feb 10;2019:7134168. doi: 10.1155/2019/7134168. eCollection 2019.

Altre News

Infezione da SARS-COV-2 in bambini e neonati: review sistematica.

Morbillo nel 2019

Recrudescenza della sifilide in Ohio

Lettera Stato studio Covid

Outbreak of a new measles B3 variant in the Roma/Sinti population with transmission in the nosocomial setting, Italy, November 2015 to April 2016.

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.