Skip to main content

Quanto proteggono gli anticorpi neutralizzanti nell’infezione da SARS CoV-2 dei bambini

News Covid

Luglio 05, 2021

Gli anticorpi neutralizzanti contro la SARS-CoV-2 possono persistere nel tempo proteggendo gli individui guariti.


In uno studio su 57 famiglie con COVID-19 (82 genitori e 70 bambini/neonati di età mediana di 8 anni) tutti asintomatici o con sintomi lievi, sono stati rilevati nel tempo i valori degli anticorpi neutralizzanti (attraverso il Plaque Reduction Neutralizing Test) e della proteina anti-nucleocapside-spike IgG/IgM.

Dai 283 campioni di sangue raccolti da 152 casi confermati di COVID-19 analizzati si è osservato che nonostante la diminuzione delle IgG nel tempo, gli anticorpi neutralizzanti persistevano fino a 7-8 mesi nei bambini. In particolare in quelli sotto i 6 anni di età, e ancor più sotto i 3 anni, sono stati riscontrati livelli di anticorpi neutralizzanti più alti e più duraturi nel tempo rispetto ai fratelli più grandi di età e agli adulti.

Conclusioni. Anche nelle infezioni lievi e asintomatiche da SARS-CoV-2 i bambini specie i più piccoli possiedono più elevati livelli di anticorpi neutralizzanti.
Resta da stabilire se questo è correlato con una maggiore o più lunga protezione contro nuove infezioni.

Bonfante F et al. Mild SARS-CoV-2 Infections and Neutralizing Antibody Titers
Pediatrics. 2021; doi: 10.1542/peds.2021-052173

Altre News

Revisione delle caratteristiche cliniche ed epidemiologiche del COVID-19 nei bambini, in gravidanza e nei neonati

Amoxicillina o placebo per la polmonite nei bambini di età inferiore a 5 anni?

Troppa vancomicina non fa bene!

Quanto dobbiamo avere paura del nuovo coronavirus cinese?

Stato dell’arte (01/04/21) dei vaccini anti-SARS-CoV-2 per l’età pediatrica.