Come cambia il microbiota intestinale nella prima infanzia

News Covid

Settembre 05, 2022


Gut microbiome development in early childhood is affected by day care attendance.

Amir, A., Erez-Granat, O., Braun, T. et al. Nature, npj Biofilms Microbiomes 8, 2 (2022). https://doi.org/10.1038/s41522-021-00265-w
Il microbiota intestinale umano si sviluppa nei primi anni di vita, seguito da un microbioma adulto relativamente stabile. La frequentazione dell'asilo nido nei primi anni di vita comporta un cambiamento rilevante che espone i bambini a un ampio gruppo di coetanei in un ambiente diversificato e per periodi lunghi: può quindi influenzare la composizione microbica intestinale.

Lo studio dimostra come la frequenza all’asilo nido ha un ruolo significativo e d'impatto nel plasmare la composizione microbica del bambino in crescita, e che la struttura e la classe specifica dell'asilo nido influenzano il microbiota intestinale tanto da omogeneizzarlo agli altri bambini dell'asilo nido.

Rispetto ai bambini che non frequentano l'asilo, i bambini dell’asilo hanno una composizione microbica intestinale diversa, con un arricchimento dei taxa più frequentemente osservati nelle popolazioni più anziane. L’asilo nido costituisce quindi un fattore esterno rilevante nella maturazione e composizione del microbiota intestinale nella prima infanzia.

Altre News

Amoxicillina o placebo per la polmonite nei bambini di età inferiore a 5 anni?

I bambini esposti ad HIV sono a maggior rischio di sviluppare un’infezione congenita da CMV.

Nuove linee guida per il trattamento della TB latente: raccomandazione dal National Tuberculosis Controllers Association e CDC, 2020.

Vaccinazione anti-COVID per adolescenti: un sondaggio per valutare i determinanti l’esitazione dei genitori.

Patologia polmonare legata all’uso di e-cigarette in Illinois e Wisconsin - report finale.

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.