Vaccinazione anti COVID-19: via libera alle neo mamme e a colore che sono ancora in “dolce attesa”.

News Covid

Giugno 18, 2021

La campagna vaccinale anti SARS-CoV-2 sta proseguendo e ad oggi sono 13.713.224 le persone vaccinate in Italia

(Report italiano vaccini anti COVID-19, aggiornato al: 11-06-2021 17:07, https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/). In ogni Regione ogni cittadino ha la possibilità di iscriversi alle sedute vaccinali, senza limiti di età, a partire dai 12 anni compiuti. Che cosa consigliamo alle mamme dei nostri piccoli pazienti che allattano o che si trovano nuovamente in stato di gravidanza? Questo studio pubblicato sul NEJM e condotto negli States, riporta i dati relativi alla vaccinazione con vaccino a m-RNA in circa 4000 donne che hanno ricevuto il vaccino durante II e III trimestre di gravidanza. Gli outcome gravidici e neonatali “sfavorevoli”, in termini di interruzione di gravidanza, prematurità e basso peso alla nascita, sono paragonabili con il tasso di incidenza precedente alla pandemia.

I dati presentati dai Colleghi, sono in linea con altri lavori recentemente usciti in letteratura e riassunti nel sito web della CDC (https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/vaccines/recommendations/pregnancy.html). Seppur siano dati preliminari e siano necessari ulteriori studi (soprattutto anche nel primo trimestre di gravidanza), anche la Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia raccomanda la vaccinazione con vaccino m-RNA in gravidanza, ed anche durante l’allattamento.

Shimabukuro TT, Kim SY, Myers TR, Moro PL, Oduyebo T, Panagiotakopoulos L, Marquez PL, Olson CK, Liu R, Chang KT, Ellington SR, Burkel VK, Smoots AN, Green CJ, Licata C, Zhang BC, Alimchandani M, Mba-Jonas A, Martin SW, Gee JM, Meaney-Delman DM; CDC v-safe COVID-19 Pregnancy Registry Team. Preliminary Findings of mRNA Covid-19 Vaccine Safety in Pregnant Persons. N Engl J Med. 2021 Apr 21:NEJMoa2104983. doi: 10.1056/NEJMoa2104983. Epub ahead of print. PMID: 33882218; PMCID: PMC8117969.

Altre News

Partecipa allo studio sul Morbillo 2017

Districare il ruolo della pandemia COVID-19 sulla salute mentale e sul benessere dei bambini

Trial randomizzato sull’utilizzo di 5 giorni di terapia antibiotica rispetto alla terapia standard per la polmonite acquisita in comunità in età pediatrica

Infezioni complicate del tratto urinario da patogeni MDR: nuove strategie di trattamento

Severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 infections in primary school age children after partial reopening of schools in England

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.