Skip to main content

Epidemiology, Clinical Features and Prognostic Factors of Pediatric SARS-CoV-2 Infection: Results From an Italian Multicenter Study

News Covid

Marzo 16, 2021

In un articolo pubblicato oggi su Frontiers in Pediatrics, dal titolo “Epidemiology, Clinical Features and Prognostic Factors of Pediatric SARS-CoV-2 Infection: Results From an Italian Multicenter Study” Silvia Garazzino ed il Gruppo della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica (SITIP), in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria (SIP) descrivono la sintomatologia clinica e gli esiti di malattia di una ampia popolazione pediatrica gestita su territorio nazionale sia in ambito territoriale che in ambito ospedaliero italiana durante la prima ondata di COVID; fino al 15 settembre 2020 sono stati raccolti i dati inerenti 759 bambini. Tra i 688 bambini sintomatici, la febbre è risultato il sintomo più comune (81,9%). Centoquarantanove bambini (19,6%) hanno sviluppato complicazioni, spesso legate a comorbidità. Nonostante il 47% dei pazienti sia stato ricoverato in Ospedale, con una degenza tanto più breve quanto più piccoli erano i bambini, solo il 4% ha necessitato si cure intensive.

Le coinfezioni virali, le condizioni cliniche sottostanti, l'età tra i 5 e i 9 anni, e la linfopenia sono state statisticamente correlate al ricovero in terapia intensiva. Tutti i pazienti tranne tre sono completamente guariti; tra questi, due sono deceduti (uno affetto da grave cardiomiopatia patologia metabolica, l’altro da atresia esofagea e severa patologia cardiaca), il terzo ha avuto esiti (aneurisma delle coronarie).

Questo studio, che raccoglie una delle maggiori casistiche a livello europeo, fornisce una importante chiave di lettura sull’andamento dell’infezione da COVID in età pediatrica e conferma da un lato la minor severità clinica nei bambini rispetto agli adulti, dall’altro che le complicanze sono fortemente legate a comorbidità esistenti. I dati pediatrici continueranno ad essere raccolti a livello nazionale.

Altre News

Fluorquinolones in children

Report sulla incidenza e gravità della malattia tra i bambini e gli adolescenti di età 18 anni negli Stati Uniti

Monkeypox

Profilassi antimicrobica in neonati e bambini sottoposti ad interventi ortopedici e di chirurgia della mano: consensus con metodo di appropriatezza RAND/UCLA.

Gli inibitori delle proteasi anti HIV sono inefficaci verso il COVID-19