Facciamo usare la mascherina anche ai più piccoli

News Covid

Marzo 08, 2021

Un piccolo ma interessante studio italiano dimostra che l'uso di maschere chirurgiche tra i bambini al di sotto dei 2 anni non è associato a cambiamenti nella funzione respiratoria.
Nei 22 bambini con età inferiore a 24 mesi studiati e confrontati con un gruppo di 25 bambini con età media di 8 anni i parametri respiratori si sono sempre mantenuti buoni. Dopo almeno un’ora di mascherina i valori della concentrazione di anidride carbonica (pressione di anidride carbonica fine-di marea postapneica - PETCO2), la saturazione di ossigeno percutanea (SaO2) e la frequenza respiratoria restavano immodificate. Gli autori sostengono che questi risultati possono aiutare a promuovere l'uso delle maschere chirurgiche tra i bambini piccoli, soprattutto in vista della riapertura delle scuole.

È certamente importante sottolineare che ogni misura precauzionale contro la diffusione di COVID-19 dovrebbe essere implementata. Questo serve a educare anche i più piccoli sull’importanza dell'uso delle mascherine da parte dei genitori e del personale scolastico.

Certamente appare utile considerare questa indicazione quando i piccoli vanno a trovare i nonni anziani o altri parenti fragili.
Riccardo Lubrano, et : Assessment of Respiratory Function in Infants and Young Children Wearing Face Masks During the COVID-19 Pandemic
JAMA Netw Open. 2021;4(3):e210414. doi:10.1001/jamanetworkopen.2021.0414

Altre News

Immunità neonatale nei confronti di Bordetella pertussis ed attuali strategie preventive.

Infezione da SARS-CoV-2 e manifestazioni e complicazioni cardiovascolari associate nei bambini e nei giovani adulti: una dichiarazione scientifica dell'American Heart Association

Un metodo pratico per identificare i neonati e lattanti ( 60 giorni) febbrili con basso rischio di infezioni batteriche gravi.

Severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 infections in primary school age children after partial reopening of schools in England

Epatite di origine sconosciuta nei bambini

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.