Infezione da SARS-COV-2 in bambini e neonati: review sistematica.

News Covid

Dicembre 11, 2020

Gli autori riportano i risultati della loro review relativa a principali caratteristiche cliniche ed outcome dell’infezione da SARS-CoV-2 in età pediatrica. Sono stati considerati i lavori pubblicati tra il 1° Gennaio e il 1° Maggio 2020 che abbiano incluso bambini di età da 0 a 18 anni. 62 studi e 3 review sono stati inclusi, per un campione totale di popolazione di 7480 bambini (52,1% maschi; età media di 7,6 anni).


I pazienti hanno mostrato prevalentemente segni di infezione lieve (608/1432, 42,5%) e moderata (567/1432, 39,6%). Circa il 2% dei bambini sono stati ricoverati in terapia intensiva pediatrica. I sintomi più frequentemente riscontrati sono stati febbre (51,6%) e tosse (47,3%). I dati di laboratorio sono risultati spesso non significativi. Il 73,9% dei bambini è stato sottoposto a TC toracica, che è risultata normale nel 32,7%.
Tra tutti i pazienti considerati, la mortalità è stata dello 0,08%.
Una maggiore percentuale di neonati (12%) è risultata affetta da patologia severa e la dispnea è stato il sintomo più comunemente riportato.
Gli autori concludono ricordando che SARS-CoV-2 coinvolge i bambini in maniera meno grave rispetto agli adulti e sottolineando come i dati radiologici e di laboratorio siano spesso non significativi.

Fonte: Liguoro I, Pilotto C, Bonanni M, Ferrari ME, Pusiol A, Nocerino A, Vidal E, Cogo P. SARS-COV-2 infection in children and newborns: a systematic review. Eur J Pediatr. 2020 Jul;179(7):1029-1046. doi: 10.1007/s00431-020-03684-7.

Altre News

Esecuzione delle emocolture per batteri anaerobi nei bambini con sospetta sepsi afferenti nei pronto soccorsi pediatrici

Durata della terapia antibiotica nella sepsi neonatale da Gram-negativi – 10 vs 14 giorni

Nuove linee guida per il trattamento della TB latente: raccomandazione dal National Tuberculosis Controllers Association e CDC, 2020.

EMA conferma: nessuna associazione tra vaccini HPV e le sindromi CRPS e POTS

Infezioni complicate del tratto urinario da patogeni MDR: nuove strategie di trattamento

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.