Non dimentichiamo la Polio!

News SITIP

Ottobre 29, 2021

Il 1° ottobre 2021 è stato confermato l’isolamento in Ucraina di poliovirus di tipo 2 da una bambina di 17 mesi affetta da paralisi flaccida acuta e sintomatica dal 3 settembre 2021. Il sequenziamento genetico ha evidenziato un poliovirus di tipo 2 derivato dal vaccino (VDPV2) strettamente legato a un isolato ambientale in Tagikistan. Lo stesso virus è stato isolato anche in sei fratelli sani del caso. La famiglia proviene dalla provincia di Rivne, nel nord-ovest dell'Ucraina. L'attuale focolaio è stato classificato come VDPV2 circolante (cVDPV2).
In Ucraina è stata istituita una task force multidisciplinare di emergenza ed è prevista la vaccinazione supplementare di tutti i bambini nell'area colpita. I partner della Global Polio Eradication Initiative (GPEI), inclusa l'OMS, stanno fornendo supporto alle autorità con rafforzamento delle indagini sul campo e della sorveglianza e sensibilizzazione del pubblico
L’OMS valuta il rischio di diffusione nazionale come elevato a causa dei tassi di copertura vaccinale storicamente bassi in Ucraina e delle discrepanze rilevate a livello subnazionale. Il rischio di diffusione internazionale è invece attualmente valutato basso grazie alla copertura vaccinale relativamente elevata e delle infrastrutture sanitarie nei paesi vicini, in particolare Bielorussia, Ungheria e Slovacchia.

 

Altre News

Terapia antibiotica: il punto di vista dei genitori

Antibiotici orali versus endovena per le infezioni di articolazioni ed ossa

Profilassi antimicrobica in neonati e bambini sottoposti ad interventi ortopedici e di chirurgia della mano: consensus con metodo di appropriatezza RAND/UCLA.

Per quanto trattare la polmonite? Forse il problema è capire quando è veramente batterica…

Riduzione della durata della terapia antitubercolare in bambini con tubercolosi non severa

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.