Tempo di positivizzazione delle emocolture nelle sepsi pediatriche

News dalla letteratura

Settembre 03, 2018

Nella maggior parte degli ospedali, i bambini con sospetta sepsi vengono trattati con terapia antibiotica empirica per almeno 48 ore in attesa dei risultati delle emocolture. Diversi studi hanno messo in discussione la durata ottimale del trattamento empirico, per cui un gruppo di autori australiani ha valutato prospetticamente il tempo di positivizzazione (time-to-positivity, TTP) delle emocolture nei pazienti pediatrici di età compresa tra 0 e 16 anni con sepsi confermata.

Sono stati valutati i risultati di 521 episodi di batteriemia (età media 103 giorni, intervallo 0 giorni-16,9 anni). La TTP mediana era di 12 ore (IQR 8-17 h, intervallo 0-109 ore). A 24h, 36h e 48 h, 460 (88%), 498 (96%) e 510 (98%) emocolture, rispettivamente, erano positive. La TTP era indipendente dall'età, dal sesso, dalla presenza di comorbidità, dal sito di infezione e dalla gravità dell'infezione. La TTP mediana in tutti i gruppi di età era più corta per lo streptococco di gruppo B (8,7 ore) e più lunga per gli stafilococchi coagulasi-negativi (16,2 ore).

In conclusione, le emocolture erano positive entro 36 ore dall'incubazione nel 90% dei bambini con sepsi. La TTP era <24 ore nella grande maggioranza dei bambini con sepsi (in 9 bambini su 10), ma occasionalmente era > 36-48 ore. Pertanto, gli autori concludono che la regola di trattare o osservare tutti i bambini per almeno 48 ore non sarebbe giustificata, piuttosto la decisione di continuare con il trattamento antibiotico empirico in assenza di emocoltura positiva dovrebbe essere riconsiderata caso per caso dopo 24 e 36 ore e il trattamento antibiotico interrotto se la diagnosi clinico/laboratoristica di sepsi non era forte. Tuttavia, sono necessari studi futuri per verificare se il trattamento antibiotico empirico nei bambini con emocolture negative può essere ridotto in sicurezza prima delle 48 ore e identificare i fattori che potrebbero consentire di prevedere quali bambini con SIRS avranno ancora emocolture positive oltre le 36 ore di incubazione.

FULL TEXT: https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fped.2018.00222/full?utm_source=F-AAE&utm_medium=EMLF&utm_campaign=MRK_750200_61_Pediat_20180828_arts_A 

Altre News

Long Covid articolo lancet

Nuovi test rapidi per la diagnosi di COVID-19: possono cambiare le regole del gioco?

Evaluation of Messenger RNA From COVID-19 BTN162b2 and mRNA-1273 Vaccines in Human Milk

Impatto dei test microbiologici rapidi e della Antibiotic Stewardship su prescrizione farmacologica e outcome nei bambini con emocolture positive.

Immunoglobuline da sole o in associazione a Metilprednisolone endovena nel trattamento della MIS-C

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.