Un metodo pratico per identificare i neonati e lattanti ( 60 giorni) febbrili con basso rischio di infezioni batteriche gravi.

News dalla letteratura

Marzo 15, 2019

Lo studio, pubblicato su JAMA Pediatrics a febbraio 2019, è stato condotto dal “Febrile Infant Working Group della Pecarn” (Pediatric Emergency Care Applied Research Network) su una coorte di 1821 neonati e lattanti fino a 60 giorni di vita con febbre. Di questi, il 9.3% (170 pazienti) aveva una infezione batterica grave.

Studiando tale casistica, gli autori hanno messo a punto un metodo predittivo basato sull’analisi di 3 parametri: esame urine, procalcitonina e conta dei neutrofili. La presenza di un esame urine normale, associato a livelli di procalcitonina < 1.71 ng/mL e di una conta assoluta dei neutrofili < 4090/μL, permetteva di escludere un’infezione batterica grave in atto con una sensibilità del 97.7%, una specificità del 60.0% ed un valore predittivo negativo del 99.6%. Né il sospetto clinico né lo Yale Observation Scale score miglioravano l’accuratezza del metodo di previsione.
Tre bambini sono stati erroneamente classificati, ma la metodica non ha fallito nei neonati con meningite batterica. Il vantaggio di tale metodo predittivo risulta in primo luogo quello di aiutare ad identificare i pazienti che non necessitano nell’immediato di rachicentesi o di terapia antibiotica iniettiva.

Ref. Kuppermann N, Dayan PS, Levine DA, et al. A Clinical Prediction Rule to Identify Febrile Infants 60 Days and Younger at Low Risk for Serious Bacterial Infections. JAMA Pediatr. 2019 Feb 18. doi: 10.1001/jamapediatrics.2018.5501. 

Altre News

L’HLA*32: 01 è significativamente associato alla sindrome DRESS indotta da vancomicina

Aggiornamento delle linee guida italiane sulla bronchiolite

Sifilide congenita: luci ed ombre

Rinforzato il sistema EudraVigilance per la farmacovigilanza europea dell'Ema.

Profilassi antimicrobica in neonati e bambini sottoposti ad interventi ortopedici e di chirurgia della mano: consensus con metodo di appropriatezza RAND/UCLA.

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.