Terapia domiciliare delle celluliti in età pediatrica: uno studio randomizzato controllato.

News dalla letteratura

Marzo 21, 2019

La rivista Lancet Infectious Diseases ha pubblicato la scorsa settimana questo RCT di confronto tra terapia domiciliare con Ceftriaxone ev e terapia ospedaliera con Flucloxacillina in bambini con cellulite.

La sperimentazione, impostata come studio di non-inferiorità, e condotta su 190 bambini afferenti ad un grosso ospedale australiano, ha dimostrato tassi di fallimento sovrapponibili tra le due terapie (2% ceftriaxone vs 7% flucloxacillina, risk difference -5·2%, 95% CI -11·3 to 0·8, p=0·088). Ma è stato riscontrato un minore riscontro di effetti collaterali riferibili alla terapia nei bambini assistiti a domicilio (2% vs 11%, p=0·048), in particolare ridotta necessità di reperire nuovi accessi venosi con uguale rientro in pronto soccorso. Gli autori riportano anche uguale tasso di colonizzazione da MRSA, enterobatteriacee ESBL o Clostridium difficile.

E’ da notare che i bambini arruolati presentavano diverse localizzazioni di cellulite (1/3 circa peri orbitale) e che circa 10% mostrava aspetto letargico al momento della visita, questi aspetti non hanno modificato i criteri di randomizzazione tra domicilio ed ospedale.
Una durata media della terapia di circa 8 giorni in entrambi i gruppi ha assicurato una guarigione in circa il 95% dei casi in maniera indipendente dalla scelta antibiotica e di setting.
Un approccio di cure domiciliari trova il consenso delle famiglie che hanno espresso la loro preferenza per la terapia domiciliare (come riportato dagli autori) e delle strutture sanitarie che riducono sensibilmente i costi delle cure non modificando sostanzialmente l’esito dell’infezione.
Dati come questi andrebbero verificati anche in contesti con sistemi sanitari non anglosassoni e non assicurativi [ndr].

Referenza:
Ibrahim LF, Hopper SM, Orsini F, Daley AJ, Babl FE, Bryant PA.
Efficacy and safety of intravenous ceftriaxone at home versus intravenous flucloxacillin in hospital for children with cellulitis (CHOICE): a single-centre, open-label, randomised, controlled, non-inferiority trial. Lancet Infect Dis. 2019 Mar 7. [Epub ahead of print]

Altre News

Il Management dell’otomastoidite complicata: review sistematica con meta-analisi

COVID-19 in gravidanza ed outcome neonatale: dalla Svezia con furore

Severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 infections in primary school age children after partial reopening of schools in England

Nei bambini febbrili di età inferiore ai 2 anni, quale combinazione di risultati clinici e di laboratorio predice meglio il rischio di infezione delle vie urinarie?

Epidemiologia e prevenzione delle infezioni da RSV nei bambini in Italia

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.