L’effetto dell’aggiunta di azitromicina nella prevenzione della malaria

News

Marzo 02, 2020

La trasmissione della malaria è concentrata in pochi mesi all’anno (agosto-novembre) nelle Regioni del Sahel in Africa.

In queste aree, la chemioprofilassi con sulfadossina-pirimetamina e amodiachina ai bambini durante la stagione della trasmissione della malaria, è risultata estremamente efficace nel controllo della malaria.

La somministrazione di massa di azitromicina è risultata utile per il controllo dell’infezione da C. trachomatis e per ridurre le infezioni cutanee, gastrointestinale e respiratorie.
Gli autori riportano i risultati dello studio condotto su 19578 bambini, di età compresa tra 3 e 59 mesi, che nel 2014, in Burkina Faso e Mali, sono stati randomizzati a ricevere la profilassi base antimalarica associata o meno ad azitromcina, in 3 successive stagioni di trasmissione della malaria.
Gli autori concludono che l’aggiunta di azitromicina non ha determinato una riduzione dell’incidenza di morti e/o ospedalizzazioni legate alla malaria, rispetto al placebo. Hanno, invece, osservato riduzioni nelle visite per infezioni gastrointestinali, delle alte vie respiratorie e delle febbri non malaria-correlata.
(ClinicalTrials.gov number, NCT02211729.)

Fonte:
Chandramohan D, Dicko A, Zongo I, Sagara I, Cairns M, Kuepfer I, Diarra M, Barry A, Tapily A, Nikiema F, Yerbanga S, Coumare S, Thera I, Traore A, Milligan P, Tinto H, Doumbo O, Ouedraogo JB, Greenwood B. Effect of Adding Azithromycin to Seasonal Malaria Chemoprevention.
N Engl J Med. 2019 Jun 6;380(23):2197-2206. doi: 10.1056/NEJMoa1811400.

Altre News

Influenza: Concluso il periodo utile per la vaccinazione; a dicembre in Italia l'attività dei virus è ancora a livelli bassi.

Il virus SARS-CoV-2 alla luce del sole…

Cefpodoxima proxetil come opzione nello switch terapeutico per l'endocardite infettiva nei bambini: case reports e revisione della letteratura.

Fine stagione influenzale 2018

Un altro tassello di evidenza a favore della terapia breve con amoxicillina nelle polmoniti

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.