Il Management dell’otomastoidite complicata: review sistematica con meta-analisi

News dalla letteratura

Aprile 21, 2022

L’otomastoidite è una complicanza dell’otite media acuta, ma il suo management resta ancora molto controverso. Il trattamento è spesso basato su linee guida istituzionali o talvolta, sulle preferenze del chirurgo, e può prevedere terapia antibiotica e/o chirurgica.
Vi proponiamo questa review che è andata a valutare l’efficacia di differenti opzioni terapeutiche per le più frequenti complicanze della mastoidite, sia intra che extracraniche. L’efficacia del trattamento veniva valutata sulla base del numero di soggetti che avevano sviluppato complicanze in ciascun gruppo sia entro i 30 giorni dal ricovero che nel follow up dopo la dimissione.

Sono stati inclusi 23 articoli dal 1998 al 2018 riguardanti 833 pazienti con mastoidite complicata di cui 203 trattati con terapia medica (terapia antibiotica parenterale), 300 conservativamente (miringotomia e/o timpanostomia) e 380 chirurgicamente (drenaggio dell’ascesso o mastoidectomia). I pazienti trattati conservativamente hanno mostrato durante il follow-up un maggior numero di complicanze sia intra- che extra-craniche rispetto ai pazienti trattati con terapia medica che a loro volta hanno mostrato un maggior numero totale di complicanze durante il ricovero rispetto ai pazienti trattati chirurgicamente.

Da questa review sembrerebbe quindi che la terapia chirurgica riduca maggiormente le complicanze sia intra- che extra-craniche sia durante il ricovero che durante il follow-up rispetto alla terapia medica e conservativa.

Altre News

Outbreak of a new measles B3 variant in the Roma/Sinti population with transmission in the nosocomial setting, Italy, November 2015 to April 2016.

L’effetto dell’aggiunta di azitromicina nella prevenzione della malaria

Efficacia di un vaccino orale per il colera a cellule intere inattivate in monodose: risultati a 2 anni di follow-up

Facciamo usare la mascherina anche ai più piccoli

Colonizzazione pneumococcica e microbiota nasofaringeo

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.