Report ECDC sui casi di malaria acquisita in ambiente ospedaliero

News dalla letteratura

Maggio 10, 2018

È stato recentemente pubblicato dall’ECDC in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità il report sui casi di Malaria acquisiti in ambiente ospedaliero nel 2016-2017.
In Italia sono stati riportati due casi in bambini di 4 e 13 anni (Trento e Firenze) con un totale di 6 casi riportati in Europa (3 in età pediatrica).

In nessuno dei casi è stata identificata la modalità di trasmissione.
Secondo la letteratura scientifica, le seguenti modalità di trasmissione dovrebbero essere prese in considerazione:

  • Introduzione parenterale di sangue contenente eritrociti infetti da un soggetto infetto ad un altro paziente durante le procedure sanitarie;
  • Trasfusione di sangue, trapianto di midollo osseo o d’organo da un paziente infetto;
  • Contatto accidentale con sangue contenente eritrociti infetti;

La trasmissione della malaria in un ospedale può anche essere trasmessa da vettori ma le ricerche entomologiche effettuato nelle zone circostanti l’ospedale di Trento e di Firenze non hanno rilevato vettori capaci di trasmettere la malaria.

Il report completo è disponibile su: https://ecdc.europa.eu/sites/portal/files/documents/2018-04-30-RRA-Hospital-acquired-Malaria-European-Union.pdf

Altre News

Epidemiologia e gestione delle artriti settiche e delle osteomieliti in età pediatrica: uno studio spagnolo multicentrico

Abstract Selezionati - XVIII Congresso Nazionale SITIP

Immunità neonatale nei confronti di Bordetella pertussis ed attuali strategie preventive.

UNA NUOVA SPERANZA PER L'HIV DAI VACCINI A mRNA

PIMS-TS: come stanno questi bambini a distanza?

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.