Parechovirus: strategie diagnostiche

News dalla letteratura

Dicembre 17, 2018

Le infezioni da parechovirus sono la seconda causa di meningite virale in età pediatrica a livello globale, soprattutto nei bambini al di sotto dei 3 mesi di vita. Le manifestazioni cliniche includono encefalite, meningite, miocardite e sepsi, correlata a un’importante motalità e morbilità. Le tecniche di biologia molecolare, inclusa la PCR, e una crescente consapevolezza del ruolo causale del parechovirus nelle infezioni in età pediatrica, hanno contribuito ad aumentare casi segnalati.

È stata pubblicata recentemente una revisione della letteratura sulla rivista Lancet Infection Diseases con lo scopo di valutare le evidenza sulle strategie diagnostiche e sulla gestione dell’infezione da parechovirus in età pediatrica.

Il full text dell’articolo è disponibile su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=Strategies+to+improve+detection+and+management+of+human+parechovirus+infection+in+young+infants 

Altre News

Terapia domiciliare delle celluliti in età pediatrica: uno studio randomizzato controllato.

Studio longitudinale sulle sequele di Ebola in Liberia

Il nuovo coronavirus è davvero meno pericoloso per i bambini?

Efficacia di un vaccino orale per il colera a cellule intere inattivate in monodose: risultati a 2 anni di follow-up

Gli antibiotici influenzano i livelli di anticorpi indotti dai vaccini?

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.