I bambini esposti ad HIV sono a maggior rischio di sviluppare un’infezione congenita da CMV.

News

Novembre 19, 2018

L’infezione congenita da citomegalovirus (CMV) è una causa importante di perdita dell'udito e alterazioni dello sviluppo psico-motorio in età pediatrica. Evidenze in letteratura suggeriscono che i bambini esposti all'HIV sono a maggior rischio di acquisire l’infezione congenita da CMV.

Uno studio condotto da Adachi K. e collaboratori, ha valutato i fattori di rischio associati ad infezione congenita da CMV in bambini nati da madre con HIV, non in terapia antiretrovirale durante la gravidanza.
Sono stati raccolti 992 campioni di urina, di cui il 6,5% risultati positivi per CMV. I tassi di infezione congenita da CMV sono risultati 4 volte maggiori (OR:4,4; IC 95%: 2,3-8,2;p<0.001) nei bambini HIV positivi rispetto ai non infetti.
Gli autori concludono che l'infezione da HIV sembra essere un fattore di rischio per l’infezione congenita da CMV nei bambini le cui madri non hanno ricevuto terapia antiretrovirale adeguata in gravidanza.

Il full-text dell’articolo è disponibile su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30216294 

Altre News

Trattamento conservativo vs laparoscopia nei bambini con appendicite non complicata

Gli antipiretici servono davvero a prevenire le convulsioni febbrili nei bambini?

Terapia di prima linea nelle MIS-C. IVIG, cortisone o entrambi?

FDA autorizza il primo vaccino pediatrico negli Stati Uniti

Un’infezione da enterovirus potrebbe essere la causa scatenante della celiachia

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.