Approccio Infettivologico al minore abusato
Coordinatore: Stefania Bernardi, Giulia Lorenzetti, Sara Chiurchiu
La gestione dell'abuso sessuale sui minori comprende una serie di complessi processi che coinvolgono valutazioni mediche, psicologiche, sociali e giuridiche, richiedendo un approccio multidisciplinare. Dal punto di vista infettivologico, il rischio di contrarre malattie sessualmente trasmissibili (MST) per i minori sembra essere basso in base ai dati di letteratura, ma varia in base al tipo e alle modalità di abuso. Di conseguenza, non esiste una raccomandazione universale per lo screening di MST in tutti i casi di sospetto abuso, né indicazioni definite sulla profilassi antinfettiva, inclusa la profilassi post-esposizione per HIV, da prescrivere in occasione della valutazione di un minore vittima di sospetto o accertato abuso sessuale.
Obiettivo principale della proposta è di descrivere i casi di abuso sui minori e identificare gli schemi di prevenzione e trattamento di vari centri in Italia nel periodo di studio. In aggiunta, un gruppo di esperti elaborerà delle Raccomandazioni Pediatriche di diagnosi e trattamento ed un pacchetto formativo e di un opuscolo informativo di divulgazione per Sanitari.