Skip to main content

La resistenza agli antibiotici è una sfida sanitaria globale (Nature 2022)

News dalla letteratura

Luglio 14, 2023

La resistenza agli antibiotici è una sfida sanitaria globale, che coinvolge il trasferimento di batteri e geni tra gli esseri umani, gli animali e l’ambiente. Sebbene esistano molte barriere al passaggio di batteri e geni, gli agenti patogeni riescono ad acquisire continuamente nuovi

fattori di resistenza da altre specie, riducendo così la nostra capacità di prevenire e trattare le infezioni batteriche. Un numero crescente di infezioni appare oggi incurabile a causa di questa
resistenza antimicrobica: si stima che 214.000 neonati muoiano ogni anno per sepsi causata da batteri multi resistenti, e la mancanza di antibiotici efficaci minaccia sia la medicina di base che quella avanzata.
Gli eventi evolutivi che portano all’emergere di nuovi fattori di resistenza negli agenti patogeni sono difficili da prevedere e controllare, ma possono essere associati a diversi aspetti. Invece la trasmissione di ceppi resistenti già diffusi nell’ambiente è comune, quantificabile e prevedibile, le sue conseguenze – seppur gravi - sono in ogni caso più limitate.
L’articolo di Nature Review Microbiology esamina gli aspetti dell’evoluzione ambientale e della trasmissione della resistenza agli antibiotici analizzando le componenti chiave del ruolo dell’ambiente, compreso l’inquinamento da antibiotici, sia nell’evoluzione della resistenza che nella trasmissione, e il suo riflesso nelle situazioni locali di resistenza agli antibiotici nella patologia clinica, identificando alcune azioni per ridurre i rischi.

DJ Larsson and CF Flach Nature Review Microbiology volume 20 | may 2022 | 257
https://doi.org/10.1038/s41579-021-00649-x

Altre News

Terapia antibiotica per via parenterale ambulatoriale a domicilio nei bambini dimessi dal pronto soccorso con diagnosi di infezione delle vie urinarie

Incremento di casi di malattia invasiva da Streptococco di gruppo A (GAS)

Non dimentichiamo la Polio!

C'è un maggior rischio di trasmissione dell'HIV da madre a figlio tra le donne con infezione da HIV perinatale?

L’utilizzo del Machine Learning come strumento di predizione della sepsi neonatale